Death of Haydn (1809) and Birth (1759) of Schiller - 1959
Molti
dei capolavori di Schiller. sono stati musicati dopo la sua morte. Il
coro dell'Inno alla gioia di Beethoven è ripreso da alcune strofe
dell'Ode An die Freude (Alla Gioia) di Schiller . Giuseppe Verdi musicò
La Pulzella d'Orléans (Giovanna d'Arco), I Masnadieri, Intrigo e amore
(Luisa Miller) e il Don Carlos.
La filosofia di Friedrich Schiller
ha come punto centrale il senso tragico della libertà che l'uomo deve
tramite il sentimento del sublime realizzare, opponendosi al destino,
con la faticosa ricerca di una realizzazione armonica della sua
personalità nella realtà storica.
solo francobolli bellissimi, simpatici, curiosi, per chi si meraviglia che in un centimetro si possa dire così tanto!
Ogni francobollo è una voce di enciclopedia.
Invenzione dei francobolli di Gianni Rodari
Non capisco perchè
la colla dei francobolli
la fanno sciapa,
sapor di rapa.
Avanti, chi inventa
i francobolli al ribes
e quelli alla menta?
Oh,che passione
i francobolli al limone…
Che delizia, che rarità
i francobolli al ratafià.
filatelia: il 15 novembre 1864, sulla rivista parigina Le collectionneur de timbres-poste il giornalista Georges Herpin, in sostituzione di timbromania, coniava la parolafilatelia, utilizzando i vocaboli greci fìlos ("amico") e atéleia ("esenzione dall’imposta", immunitas per i latini).
"Timbrologie" rimane nel titolo della più antica rivista filatelica francese ancora pubblicata L'Écho de la timbrologie,fondata nel 1887.