fratelliguzzini.com/ 
  | 
invenzioni svedesi -  qui -
  | 
Durante la resistenza all'occupazione tedesca nella seconda guerra mondiale, non potendo i norvegesi indossare spille o simboli distintivi nazionali in seguito a un divieto, iniziarono a indossare le graffette nei risvolti delle giacche come simbolo di resistenza agli occupanti e alle autorità locali naziste. Le graffette avevano lo scopo di indicare la solidarietà e l'unità ("siamo legati insieme"). Il loro simbolismo era ancora più evidente perché le graffette vengono chiamate "leganti" in norvegese.
  | 
| - here - mixer del 1931 | 
